La “zona franca doganale” si riferisce a una determinata area geografica in cui le merci possono essere importate, esportate o transitate senza dover pagare dazi doganali o altre tasse associate all’importazione o all’esportazione. Queste zone sono spesso create per promuovere il commercio internazionale, attirare investimenti stranieri e stimolare l’economia.
L’annuncio da parte del Presidente dell’Autorita’ Portuale Ugo Patroni Griffi di candidare il porto di Bari , insieme a quello di Manfredonia , non puo’ che suscitare positivissime reazioni dal mondo imprenditoriale per la strategica e grandissima opportunità che tale azione potrà rappresentare per le imprese.
Non si pagheranno dazi ed iva per tutte quelle materie prime in arrivo allo scalo del capoluogo che saranno lavorate e trasfromate in prodotti finiti per essere poi importate o riesportate .
Un vantaggio enorme alla competività di molte aziende che beneficieranno anche delle semplificazioni e agevolazion ifiscali che saranno previste per le ZES all’interno della quale la zona franca doganale sarà prevista.